Vai al contenuto

iOS 26: tutte le novità presentate alla WWDC25 tra AI, Liquid Glass e redesign totale

Apple introduce l'interfaccia Liquid Glass per tutti i suoi dispositivi

WWDC25: Apple introduce “Liquid Glass”: il rinnovamento più grande dal 2013

Apple introduce un’interfaccia completamente trasparente e fluida, ispirata alla UI di visionOS, con elementi UI “in vetro liquido” presenti ovunque: dalla schermata di blocco (ora adattiva al wallpaper) a Safari, Fotocamera, Messaggi e Chiamate. È il primo redesign radicale dal lancio di iOS 7.

Liquid Glass sarà presente su tutti i dispositivi
Liquid Glass sarà presente su tutti i dispositivi

Addio iOS 19 benvenuto iOS 26

Apple sostituisce i numeri progressivi con l’anno: “iOS 26” sarà il nome ufficiale della release autunnale (2025), unendo tutta la linea software Apple sotto un unico schema coerente.


Apple Intelligence & AI on-device

  • Live Translation: traduzioni in tempo reale (testo e voce) tra Messaggi, Chiamate e FaceTime, anche con interlocutori Android.

  • Visual Intelligence: screenshot intelligenti, ricerca attiva sui contenuti dello schermo e suggerimenti AI via Shortcuts.

  • Svelato il Foundation Model framework: modelli LLM on-device ora accessibili agli sviluppatori, offline e incentrati sulla privacy.


App rinnovate e funzionalità principali

  • Messaggi: sfondi personalizzabili, sondaggi con suggerimenti AI e indicatori di digitazione nei gruppi.

  • Telefono: screening avanzato, chiamate con traduzione live e assistenza via Hold Assist.

  • Fotocamera & Foto: interfaccia più semplice e immersive, con elementi trasparenti e rinnovati.

  • Safari: navigazione a bordo pagina, design edge‑to‑edge senza distanze.

  • Genmoji e Image Playground: creazione e modifica di emoji, immagini generate con supporto di OpenAI ChatGPT.

  • Apple Music: traduzione in tempo reale dei testi e transizioni “AutoMix” in stile DJ.

  • Mappe: percorsi personalizzati e cronologia dei luoghi visitati.

  • Wallet e Apple Pay: supporto ID digitali, boarding pass digitali e tracciamento ordini.

  • Gaming App: nuova app dedicata per centralizzare giochi, editoria e community.


Integrazioni hardware

  • AirPods (Pro 2/4): ora controllano la fotocamera via tap, registrano in studio-quality con pause/avvio via tasti, e migliorano chiarezza vocale in chiamate e registrazioni.

  • CarPlay Ultra e supporto a controller da gaming Apple Vision Pro e CarPlay saranno aggiornati.


Aspetti smart e battery

    • Battery Intelligence: gestione automatica e proattiva della batteria grazie all’AI.

    • Wi‑Fi pubbliche condivise: credenziali sincronizzate tra i dispositivi Apple collegati allo stesso ID.


I dispositivi supportati

  • iPhone 11
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone SE (2ª generazione)
  • iPhone 12
  • iPhone 12 mini
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 13
  • iPhone 13 mini
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone SE (3ª generazione)
  • iPhone 14
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 15
  • iPhone 15 Plus
  • iPhone 15 Pro
  • iPhone 15 Pro Max
  • iPhone 16
  • iPhone 16 Plus
  • iPhone 16 Pro
  • iPhone 16 Pro Max
  • iPhone 16e
  • iPhone 17 (serie in arrivo)

iPhone non compatibili con iOS 26

  • iPhone XR
  • iPhone XS
  • iPhone XS Max

Nota: alcune funzionalità avanzate di Apple Intelligence richiedono almeno un chip A17 Pro o A18.


Tempistiche

  • La beta per sviluppatori parte oggi, 9 giugno 2025.

  • Rilascio pubblico previsto per settembre 2025, insieme ad iPhone 17.

  • Dispositivi supportati dovrebbero comprendere iPhone 11 e successivi.


Conclusione

Con iOS 26, Apple porta una ventata d’aria fresca: design moderno e coerente (“Liquid Glass”), AI robusta e privacy-oriented, app più smart e nuove funzioni integrate. Nessuna rivoluzione Siri immediata, ma una solida base per l’AI on-device, che gli sviluppatori potranno sfruttare direttamente nelle loro app.

 

Leggi un nostro vecchi articolo sullo scheumorfismo che con Liquid Glass Apple ha definitivamente abbandonato. Clicca qui.

1 commento su “iOS 26: tutte le novità presentate alla WWDC25 tra AI, Liquid Glass e redesign totale”

  1. Pingback: SIRI: Il tallone d'Achille di Apple - ApplePhilosophy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *